Food
Drink
Eventi
Contributor
Chi siamo
Contatti
Food
Drink
Eventi
Contributor
Chi siamo
Contatti
4 storie
Firenze | ITALIA
FOOD
Il frigorifero, poesia fredda delle nostre estati
Quando fuori l’aria brucia e i sogni evaporano, il frigorifero diventa rifugio, complice e simbolo domestico di benessere. Una macchina del secolo scorso che ha ancora molto da raccontare, tra storia, design, cinema e intimità.
Firenze | ITALIA
FOOD
Il frigorifero, poesia fredda delle nostre estati
Quando fuori l’aria brucia e i sogni evaporano, il frigorifero diventa rifugio, complice e simbolo domestico di benessere. Una macchina del secolo scorso che ha ancora molto da raccontare, tra storia, design, cinema e intimità.
Firenze | ITALIA
FOOD
Il frigorifero, poesia fredda delle nostre estati
Quando fuori l’aria brucia e i sogni evaporano, il frigorifero diventa rifugio, complice e simbolo domestico di benessere. Una macchina del secolo scorso che ha ancora molto da raccontare, tra storia, design, cinema e intimità.
Firenze | ITALIA
FOOD
Non è fame, ma…
A tavola, da nord a sud dell’Italia, mangiare non sempre è un atto dettato dalla necessità di alimentarsi. Spesso più che soddisfare la fame concediamo spazio alla gola.
Firenze | ITALIA
FOOD
Non è fame, ma…
A tavola, da nord a sud dell’Italia, mangiare non sempre è un atto dettato dalla necessità di alimentarsi. Spesso più che soddisfare la fame concediamo spazio alla gola.
Firenze | ITALIA
FOOD
Non è fame, ma…
A tavola, da nord a sud dell’Italia, mangiare non sempre è un atto dettato dalla necessità di alimentarsi. Spesso più che soddisfare la fame concediamo spazio alla gola.
Firenze | ITALIA
FOOD
E’ tutto un magna magna
La cultura del risparmio sulle tavole degli italiani ci viene ricordata nel film “C’è ancora domani”. Ed è subito storia della cucina.
Firenze | ITALIA
FOOD
E’ tutto un magna magna
La cultura del risparmio sulle tavole degli italiani ci viene ricordata nel film “C’è ancora domani”. Ed è subito storia della cucina.
Firenze | ITALIA
FOOD
E’ tutto un magna magna
La cultura del risparmio sulle tavole degli italiani ci viene ricordata nel film “C’è ancora domani”. Ed è subito storia della cucina.
Firenze | ITALIA
FOOD
Ti mangerei con gli occhi
Quando la fotografia serve a raccontare profumi e gusti e con essi storie, relazioni, avvenimenti, tecniche. Ovunque ci sia una storia da raccontare.